
centonove/novantasei è una bottega immaginata dal Consorzio Oltre, e vissuta da diverse cooperative sociali che fanno del riutilizzo di beni confiscati e sequestrati alle mafie l’oggetto della loro attività.
Sugli scaffali di centonove/novantasei si possono acquistare prodotti lavorati su campi che, prima proprietà di famiglie criminali, sono tornati nella disponibilità pubblica.
Tra i ripiani di questa bottega si trovano in vendita articoli creati in contesti qualificati e talvolta difficili come, per esempio, carceri o centri di accoglienza per persone affette da disagi psichici.
Non importa quindi soltanto cosa, ma come e chi partecipa alla realizzazione della merce che con fierezza è presentata nel nostro spazio. centonove/novantasei, in definitiva, prova che c’è un modo per produrre cose buone: il modo giusto.
Nuovi prodotti
Gli ultimi prodotti disponibili nella nostra bottega centonovenovantasei
-
Biscotti artigianali Zaleti – Pasticceria Giotto€5.50
-
Biscotti artigianali alle Nocciole – Pasticceria Giotto€6.50
-
Fore te Capu – Rosato Negroamaro del Salento€9.00
-
Colomba artigianale Pesca e Albicocca – Pasticceria Giotto€32.00
-
Colomba artigianale ai Frutti di Bosco – Pasticceria Giotto€32.00
-
Colomba artigianale al Cioccolato – Pasticceria Giotto€32.00

-
A 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐚 𝐁𝐫𝐞𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐨𝐬𝐚 abbiamo terminato di mettere i "cartellini" e sigilli di sicurezza ai barattoli del nostro buon miele millefiori "𝐕𝐨𝐥𝐢̀𝐨". Il miele realizzato da Ortovolante si arricchisce della preziosa collaborazione dei nostri ospiti, che attraverso queste attività vivono un reale ...
-
«L’agricoltura dà una possibilità di avere una visione costruttiva del nostro territorio, della nostra regione, che guarda con molta attenzione all’innovazione, ma non dimentica che l’innovazione ha senso se c’è letico, se c’è il sociale, che vengono presi in considerazione». Così Carmelo Rollo, pre...
-
In questo video Annarita Zichella, presidente del consorzio Oltre / la rete di imprese, spiega la presenza dei prodotti realizzati dalla Cooperativa sociale Altereco ed Ortovolante a Bari Agrilevante. Un'occasione per far conoscere i prodotti gastronomici e raccontare attraverso i loro sapori le sto...
-
Partecipare a Bari “Agrilevante” è un po' come fare un salto indietro nel tempo quando Foggia balzava alla cronaca nazionale per la Fiera dell’Agricoltura, che ormai di fatto non esiste più. Per questo, diventa particolarmente importante la presenza dei prodotti antimafia e solidali realizzati dalle...
-
Si chiama “𝐂𝐨𝐧𝐕𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐜𝐢” ed è l’incentivo promosso da Solidaunia e Cicloamici Foggia Fiab: dal 𝟐𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 2025 chi si recherà in bici nelle attività commerciali aderenti all'iniziativa riceverà uno sconto tra il 5 e il 10%. Fra queste, anche Centonove/novantasei, la bottega del c...
-
Promuovere attività ed iniziative legate all’enogastronomia, al turismo, alla cultura, all’identità del territorio, favorendo allo stesso tempo temi come l’educazione al gusto, allo stare insieme, al senso di partecipazione civica. Con un’attenzione particolare a rigenerare la nuova area commerciale...
-
Il campo E!State Liberi 2025 qui a TERRA AUT, il bene confiscato alla mafie gestito dalla Cooperativa sociale Altereco, procede tra campo di peperoni, colori, pennelli... Nel primo pomeriggio abbiamo fatto tappa presso la bottega Centonove/novantasei, a piazza Cavour n. 3, che racconta la nostra sce...
-
Abbiamo parlato di attesa, del fanciullino che è in ciascuno di noi, di possibilità, di punti di riferimento, di emozioni. Lo abbiamo fatto parlando del romanzo “𝐈 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢” di Alessia Sacchitella, una storia che parla di coraggio, di decisioni da prendere al momento giusto, che abbiamo osp...
-
Cos’hanno in comune Trani e Parigi? Due città apparentemente così lontane ma legate visceralmente. E poi cosa racchiude la parola “attesa”? La giovane Aurora, all’alba del suo sedicesimo compleanno, lo scoprirà. Lei e sua sorella Adele saranno travolte in un vortice di sorprese, imprevisti e segreti...
-
La storia di Olha, costretta a lasciare l’Ucraina a causa del conflitto con la Russia che ha continuato a studiare e si è laureata a distanza in Psicologia con una tesi su “Differenze di genere nella comunicazione dei giovani sui social network”. Il racconto di Omid, giunto dall’Afghanistan in Itali...
Le Cooperative Sociali
Le coopertative sociali da cui provendono i prodotti che troverete nella nostra bottega centonove/novantasei

Ortovolante

Pietra di Scarto

Libera Terra

Altereco

Posta Faugno

Ortovolante

Pietra di Scarto

Libera Terra

Altereco