Immagine Notizia

Il romanzo “I giorni che vorrei” di Alessia Sacchitella anima centonove/novantasei

Abbiamo parlato di attesa, del fanciullino che è in ciascuno di noi, di possibilità, di punti di riferimento, di emozioni. Lo abbiamo fatto parlando del romanzo “𝐈 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢” di Alessia Sacchitella, una storia che parla di coraggio, di decisioni da prendere al momento giusto, che abbiamo ospitato negli spazi di Centonove/novantasei nell’ambito dei “𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐢𝐧 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐚” organizzati dal consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese. Un’occasione anche per parlare di editoria e per sostenere il progetto editoriale della giovane autrice di Orta Nova. Il suo romanzo è in preordine su https://bookabook.it/libro/i-giorni-che-vorrei e ciascuno può contribuire per entrare a far parte di una comunità che crede nel sogno della pubblicazione. 

Cos’hanno in comune Trani e Parigi? Due città apparentemente così lontane ma legate visceralmente. E poi cosa racchiude la parola “attesa”? La giovane Aurora, all’alba del suo sedicesimo compleanno, lo scoprirà. Lei e sua sorella Adele saranno travolte in un vortice di sorprese, imprevisti e segreti custoditi per anni, per poi riaffiorare e capire che la vita sa davvero come emozionare, se scegliamo i colori giusti per dipingerla. Per saperne di più, non resta che condividere il crowdfunding su bookabook. Grazie anche a Ludovico Pio D'Apolito per aver presentato l’opera dell’autrice. Come sempre, al termine della presentazione del libro abbiamo degustato i prodotti che è possibile trovare tra gli scaffali di Centonove/novantasei

 

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop