Immagine Notizia

Carmelo Rollo, presidente Legacoop Puglia: «Agricoltura visione costruttiva del territorio»

«L’agricoltura dà una possibilità di avere una visione costruttiva del nostro territorio, della nostra regione, che guarda con molta attenzione all’innovazione, ma non dimentica che l’innovazione ha senso se c’è letico, se c’è il sociale, che vengono presi in considerazione». Così Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia, spiega la presenza dei prodotti realizzati dalla Cooperativa sociale Altereco ed Ortovolante del consorzio Oltre / la rete di imprese a Bari Agrilevante. «Il consorzio Oltre e la bottega centonove/novantasei hanno messo a disposizione le competenze di un settore fondamentale rispetto a tutto ciò che è il processo etico».
 
 
Le realtà foggiane del consorzio sono presenti nel gazebo degli eventi organizzati dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a supporto della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Il Ministero ha invitato Legacoop Agroalimentare, tramite le strutture territoriali, a partecipare all’iniziativa. Le realtà del consorzio Oltre, aderente a Legacoop Puglia, sono impegnate nel far conoscere i vari prodotti.
 
Un movimento quello di Legacoop che in Puglia rappresenta e riunisce 245 mila persone aggregate in circa 500 cooperative, operative nei diversi settori produttivi: 67 nel settore abitanti, 120 tra agricoltura e pesca, 134 nella produzione lavoro e nei servizi, 96 nel welfare e 52 nel settore cultura cui si aggiungono 6 cooperative nazionali che operano stabilmente in Puglia. 475 cooperative che occupano 9.116 dipendenti con un valore della produzione di 1 miliardo e 15 milioni di euro.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop