Bari Agrilevante, bilancio positivo per i prodotti antimafia e solidali del consorzio Oltre - video
Il bilancio della partecipazione del consorzio Oltre / la rete di imprese a Bari Agrilevante by EIMA è più che positivo. Una bella occasione per far conoscere i vari prodotti, anche attraverso la bravura dello chef Stefano Torelli che ha animato i momenti di show cooking preparando piatti di pasta o prelibati assaggi. utilizzando prodotti come patè di cime di rapa, pomodori secchi sott’olio, passata di pomodoro bio realizzati sul bene confiscato alla mafia di TERRA AUT gestito dalla Cooperativa sociale Altereco. Sapori sapientemente conditi sulla pasta biologica a marchio Centonove/novantasei. Nel corso della quattro giorni spazio anche all'olio extravergine "Volìo" realizzato da Ortovolante, che favorsice l'inclusione socio-lavorativa di persone con fragilità attraverso attività di agricoltura sociale, e al miele millefiori, la cui realizzazione vede il coinvolgimento degli ospiti di Casa per la Vita Brecciolosa.
Le realtà foggiane del consorzio sono state presenti nel gazebo degli eventi organizzati dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a supporto della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Il Ministero ha invitato Legacoop Agroalimentare, tramite le strutture territoriali, a partecipare all’iniziativa. Le realtà del consorzio Oltre, aderente a Legacoop Puglia, hanno potuto quindi far conoscere i loro prodotti. Tra i momenti più importanti la visita di Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, che ha potuto degustare i nostri prodotti.