Venerdì 14 novembre 2025
Presentazione del libro “Il petalo e la rugiada”
Un viaggio tra i sentimenti, dove la fragilità e la bellezza si fondono come un petalo accarezzato dalla rugiada. Un libro che ricorda la forza consolatoria e rivelatrice della poesia, che aiuta a comprendere meglio il mondo che ci circonda e la meraviglia delle piccole cose…

con l’autrice del libro Maria Giovanna Ciletti

modera Emiliano Moccia

conclude Anna Rita Zichella

Il profilo migliore di Sara Fiumefreddo tra essere o apparire sui sociale da centonove/novantasei

“Il profilo migliore” di Sara Fiumefreddo

7 novembre 2025
“Il profilo migliore” di ciascuno di noi è quello dell’autenticità, che non inganna, che si rivela agli altri per ciò che è realmente. Senza filtri, senza ansia di acchiappare like, senza la paura di mostrarsi anche fragili ed imperfetti. ce lo ricorda Sara Fiumefreddo con il suo romanzo…

Foggia, Marco Lozito presenta il libro Ad averlo, il tempo per un sigaro

“A Fundənë dë Piazza Cavour”: poesie in dialetto foggiano

31 ottobre 2025
La poesia che dà il titolo alla raccolta è stata scritta il 21 marzo 2024, in occasione dell’anniversario dei cento anni dell’inaugurazione della Fontana di Piazza Cavour. A distanza di un anno, l’autore 𝐀𝐦𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 porta in giro le sue poesie racchiuse nel libro “𝐀 𝐅𝐮𝐧𝐝ə𝐧𝐞ë 𝐝𝐞̈ 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐨𝐮𝐫”

Foggia, Marco Lozito presenta il libro Ad averlo, il tempo per un sigaro

Ad averlo, il tempo per un sigaro

24 ottobre 2025
Piccoli frammenti di vita quotidiana che con stile ironico ed originale ricordano che essere sé stessi, anche se imperfetti, ritardatari o sbadati, è l’unico modo per sentirsi veramente adeguati. Lo scrittore Marco Lozito torna a Foggia per presentare il suo nuovo libro “Ad averlo, il tempo per un sigaro” (Fides edizioni).

Funerale Contromano

al via la rassegna “VocidiPuglia – Verso lo Slow Park”: si parte con “Funerale contromano” di Emiliano Moccia

17 ottobre 2025
Un’occasione per riflettere sul tema della povertà e dell’immigrazione, mettendo in risalto soprattutto le storie delle persone. Con le loro fragilità, i loro sogni, i loro sogni.

centonove/novantasei è una bottega immaginata dal Consorzio Oltre, e vissuta da diverse cooperative sociali che fanno del riutilizzo di beni confiscati e sequestrati alle mafie l’oggetto della loro attività.

Sugli scaffali di centonove/novantasei si possono acquistare prodotti lavorati su campi che, prima proprietà di famiglie criminali, sono tornati nella disponibilità pubblica.
Tra i ripiani di questa bottega si trovano in vendita articoli creati in contesti qualificati e talvolta difficili come, per esempio, carceri o centri di accoglienza per persone affette da disagi psichici.

Non importa quindi soltanto cosa, ma come e chi partecipa alla realizzazione della merce che con fierezza è presentata nel nostro spazio. centonove/novantasei, in definitiva, prova che c’è un modo per produrre cose buone: il modo giusto.

Nuovi prodotti

Gli ultimi prodotti disponibili nella nostra bottega centonovenovantasei


Foggia, “Il petalo e la rugiada”. Le poesie di Maria Giovanna Ciletti in bottega

Un viaggio tra i sentimenti, dove la fragilità e la bellezza si fondono come un petalo…

centonove/novantasei, il libro di Marco Lozito tra musica e parole anima la bottega

Si è parlato della difficoltà (ma anche della necessità) di essere se stessi in questo mondo che ci…

Foggia, Marco Lozito presenta il libro “Ad averlo, il tempo per un sigaro”

Un tennista capisce che perdere sorridendo è una mezza vittoria, un uomo grida…

Le Cooperative Sociali

Le coopertative sociali da cui provendono i prodotti che troverete nella nostra bottega centonove/novantasei

Ortovolante

Pietra di Scarto

Libera Terra

Altereco

Posta Faugno

Ortovolante

Pietra di Scarto

Libera Terra

Altereco

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop