Anche la seconda cena in terrazza a Torre Alemanna è andata alla grande! “Luci e sapori della Torre” è un invito a fare un viaggio alla scoperta del nostro territorio, della […]
Categoria: CULTURA
Torre Alemanna, il 25 luglio torna la cena in terrazza tra sapori e musica
Una serata tra profumi d’estate, calici di vino rosato e le sonorità coinvolgenti della Black Davis Band nell’atmosfera medievale dell’insediamento teutonico di Torre Alemanna che affonda le sue radici nelle […]
Torre Alemanna: una cena in terrazza tra musica, luci e sapori
Un tramonto spettacolare, luci suggestive… e soprattutto degli ospiti tanto speciali che hanno reso tutto ancora più bello. E’ andato benissimo l’appuntamento “Luci e sapori della Torre”, le cene in […]
San Marco la Catola, ecco la Biblioteca dei Monti Dauni gestita da Frequenze
«La 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐃𝐚𝐮𝐧𝐢 è stata chiusa per due anni circa, adesso la riapriamo, provando a farne un punto di riferimento per l’intera comunità. L’obiettivo è anche quello di […]
Luci e sapori di Torre Alemanna: una cena in terrazza tra cibo e musica
Borgo Libertà. Ritornano le cene in terrazza a Torre Alemanna. “Luci e sapori della Torre” è un invito a fare un viaggio alla scoperta del nostro territorio, della sua storia e […]
San Marco la Catola, il 17 luglio riapre la Biblioteca dei Monti Dauni
La Biblioteca dei Monti Dauni di San Marco la Catola riapre le porte e torna a disposizione delle comunità. Giovedì 17 luglio 2025, alle ore 18.00, si svolgerà un momento di condivisione che segna la […]
Il romanzo “I giorni che vorrei” di Alessia Sacchitella anima centonove/novantasei
Abbiamo parlato di attesa, del fanciullino che è in ciascuno di noi, di possibilità, di punti di riferimento, di emozioni. Lo abbiamo fatto parlando del romanzo “𝐈 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢” […]
Foggia, Alessia Sacchitella presenta il romanzo “I giorni che vorrei” da centonove/novantasei
Cos’hanno in comune Trani e Parigi? Due città apparentemente così lontane ma legate visceralmente. E poi cosa racchiude la parola “attesa”? La giovane Aurora, all’alba del suo sedicesimo compleanno, lo […]
“Quando la mafia è femmina”, il libro nella bottega centonove/novantasei
Qual è il contributo specifico delle donne alla mafia pugliese e alla ‘ndrangheta? In che modo figure note come “donne d’onore” influenzano tanto le dinamiche quanto le operazioni esterne delle […]
Nella bottega centonove/novantasei un viaggio nella Resistenza delle donne
Un viaggio nella Resistenza delle donne attraverso l’analisi di alcuni casi letterari. Ma non solo. Un viaggio che ha permesso di ricordare e porre l’attenzione sull’importante ruolo che hanno avuto […]
