È possibile preservare l’autenticità in una realtà dove si è alla continua ricerca dell’apparenza? Meglio mostrare agli altri il proprio “profilo migliore” o manifestarsi per ciò che si è realmente, […]
Categoria: CULTURA
Le poesie in dialetto foggiano di Amizio Contestabile animano la bottega centonove/novantasei
La poesia che dà il titolo alla raccolta è stata scritta il 21 marzo 2024, in occasione dell’anniversario dei cento anni dell’inaugurazione della Fontana di Piazza Cavour. A distanza di […]
Foggia, Amizio Contestabile presenta “A Fundənë dë Piazza Cavour”: poesie in dialetto foggiano
Un viaggio intimo e collettivo nella memoria della città, dove il dialetto diventa voce autentica della quotidianità, della nostalgia e della bellezza semplice che abita i luoghi familiari. Piazza Cavour, […]
centonove/novantasei, il libro di Marco Lozito tra musica e parole anima la bottega
Si è parlato della difficoltà (ma anche della necessità) di essere se stessi in questo mondo che ci vuole tutti uguali e che martella debolezze, fragilità, sogni. Si è parlato […]
Torre Alemanna, il 31 ottobre alla scoperta del “Borgo Stregato” camminando a lume di torcia
Esplorare e conoscere Torre Alemanna nel periodo più spettrale dell’anno, attraverso la visita serale a lume di torcia e letture a tema Halloween che metteranno alla prova il coraggio di […]
Foggia, Marco Lozito presenta il libro “Ad averlo, il tempo per un sigaro”
Un tennista capisce che perdere sorridendo è una mezza vittoria, un uomo grida “Aiuto!” ma tutti lo applaudono. I computer ci parlano e ci chiedono se siamo umani, ma noi […]
“VocidiPuglia – Verso lo Slow Park” da centonove/novantasei il romanzo “Funerale contromano” di Emiliano Moccia
Un’occasione per riflettere sul tema della povertà e dell’immigrazione, mettendo in risalto soprattutto le storie delle persone. Con le loro fragilità, i loro sogni, i loro sogni. La bottega Centonove/novantasei […]
Foggia, al via la rassegna “VocidiPuglia – Verso lo Slow Park”: si parte con “Funerale contromano” di Emiliano Moccia
Una rassegna di libri con voci di autrici e autori pugliesi per accompagnare la comunita di Foggia verso l’apertura dello Slow Park, la cui gestione e stata affidata dal Comune […]
Torre Alemanna, torna la rievocazione storica: viaggio nel tempo per rivivere il medioevo
Per due giorni Borgo Libertà torna indietro nel tempo. E lo fa, attraverso una suggestiva “Rievocazione storica” che racconta un episodio che ha segnato il nostro territorio e l’origine del […]
Cibo, identità, territorio, inclusione. La sfida dello “Slow Park” secondo Oltre la rete di imprese
Promuovere attività ed iniziative legate all’enogastronomia, al turismo, alla cultura, all’identità del territorio, favorendo allo stesso tempo temi come l’educazione al gusto, allo stare insieme, al senso di partecipazione civica. […]
