Un viaggio intimo e collettivo nella memoria della città, dove il dialetto diventa voce autentica della quotidianità, della nostalgia e della bellezza semplice che abita i luoghi familiari. Piazza Cavour, […]
Categoria: BENI CONFISCATI
“VocidiPuglia – Verso lo Slow Park” da centonove/novantasei il romanzo “Funerale contromano” di Emiliano Moccia
Un’occasione per riflettere sul tema della povertà e dell’immigrazione, mettendo in risalto soprattutto le storie delle persone. Con le loro fragilità, i loro sogni, i loro sogni. La bottega Centonove/novantasei […]
Bari Agrilevante, bilancio positivo per i prodotti antimafia e solidali del consorzio Oltre – video
Il bilancio della partecipazione del consorzio Oltre / la rete di imprese a Bari Agrilevante by EIMA è più che positivo. Una bella occasione per far conoscere i vari prodotti, […]
Annarita Zichella, presidente di Oltre, racconta i prodotti antimafia e solidali a Bari Agrilevante
In questo video Annarita Zichella, presidente del consorzio Oltre / la rete di imprese, spiega la presenza dei prodotti realizzati dalla Cooperativa sociale Altereco ed Ortovolante a Bari Agrilevante. Un’occasione […]
I prodotti antimafia e solidali del consorzio Oltre portano sapore a Bari “Agrilevante”
Partecipare a Bari “Agrilevante” è un po’ come fare un salto indietro nel tempo quando Foggia balzava alla cronaca nazionale per la Fiera dell’Agricoltura, che ormai di fatto non esiste più. Per questo, diventa particolarmente […]
Carmelo Rollo, presidente Legacoop Puglia: «Agricoltura visione costruttiva del territorio»
«L’agricoltura dà una possibilità di avere una visione costruttiva del nostro territorio, della nostra regione, che guarda con molta attenzione all’innovazione, ma non dimentica che l’innovazione ha senso se c’è […]
Cibo, identità, territorio, inclusione. La sfida dello “Slow Park” secondo Oltre la rete di imprese
Promuovere attività ed iniziative legate all’enogastronomia, al turismo, alla cultura, all’identità del territorio, favorendo allo stesso tempo temi come l’educazione al gusto, allo stare insieme, al senso di partecipazione civica. […]
