Smemorato, perduto, morto o in fuga? Nessuno sa cosa sia successo ad Antonio Di Pinto, agricoltore biscegliese ultrasessantenne scomparso all’improvviso. Mentre le indagini ufficiali procedono a rilento, la famiglia si […]
“Fiore di marzo”, il delitto Nadia Roccia raccontato nella bottega centonove/novantasei
«Antonio Diurno conosce le parole, sa che per raccontare una storia come quella dell’omicidio di Nadia Roccia, le deve cogliere una a una con delicatezza. Ci vuole cautela ma anche […]
Foggia, “Fiore di marzo”: il delitto Nadia Roccia per il “Maggio dei Libri in Bottega”
Il 14 marzo del 1998 la piccola comunità di Castelluccio dei Sauri, nel foggiano, viene sconvolta dall’uccisione della diciottenne Nadia Roccia. Un giallo a tinte luciferine, un crimine efferato avvolto […]
Foggia, “Fiore di marzo”: il delitto Nadia Roccia per il “Maggio dei Libri in Bottega”
Il 14 marzo del 1998 la piccola comunità di Castelluccio dei Sauri, nel foggiano, viene sconvolta dall’uccisione della diciottenne Nadia Roccia. Un giallo a tinte luciferine, un crimine efferato avvolto […]
Nella bottega centonove/novantasei le uova di Pasqua dell’associazione I Diversabili
«Io confeziono le uova. Sono la responsabile della fase del confezionamento. Provvedo all’incartamento, le addobbo con i nastrini e sigillo le buste». Elvira Autullo ha 27 anni e lavora nel […]
Le uova di Pasqua realizzate dalla Cioccolateria Sociale da centonove/novantasei
Le uova di Pasqua artigianali realizzate nel laboratorio di Cioccolateria Sociale dell’associazione di volontariato “I Diversabili Odv” di Lucera hanno un gusto speciale. Perché sono al sapore dell’inclusione sociale e lavorativa di persone con […]
Da centonove/novantasei volti, storie e personaggi con la rivista
Raccontare la storia, la cultura, le tradizioni, i personaggi meno noti di Foggia e della Capitanata per favorire maggiormente la promozione e la conoscenza del territorio. Perché questo territorio ha […]
A Posta Faugno le api lavorano per produrre il miele “Volìo”
Dopo la pioggia dei giorni scorsi, ecco le nostre api fare incetta di polline e nettare, che continueranno a raccogliere per tutta la primavera. Il risultato del loro instancabile lavoro […]
Foggia, tra passato e futuro la rivista “Diomede” si presenta da centonove/novantasei
“Diomede” è una rivista che si caratterizza per una scelta di campo ben precisa: raccontare la storia, la cultura, le tradizioni, i personaggi meno noti di Foggia e della Capitanata […]
Foggia, tra passato e futuro la rivista “Diomede” si presenta da centonove/novantasei
“Diomede” è una rivista che si caratterizza per una scelta di campo ben precisa: raccontare la storia, la cultura, le tradizioni, i personaggi meno noti di Foggia e della Capitanata […]
