Si chiama “𝐂𝐨𝐧𝐕𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐜𝐢” ed è l’incentivo promosso da Solidaunia e Cicloamici Foggia Fiab: dal 𝟐𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 2025 chi si recherà in bici nelle attività commerciali […]
La bottega centonove/novantasei accoglie i ragazzi del campo “E!state Liberi”
Il campo E!State Liberi 2025 qui a TERRA AUT, il bene confiscato alla mafie gestito dalla Cooperativa sociale Altereco, procede tra campo di peperoni, colori, pennelli… Nel primo pomeriggio abbiamo […]
Foggia, Alessia Sacchitella presenta il romanzo “I giorni che vorrei” da centonove/novantasei
Cos’hanno in comune Trani e Parigi? Due città apparentemente così lontane ma legate visceralmente. E poi cosa racchiude la parola “attesa”? La giovane Aurora, all’alba del suo sedicesimo compleanno, lo […]
“Storie, Arte, Intrecci”. I migranti si raccontano per la “Giornata del Rifugiato”
La storia di Olha, costretta a lasciare l’Ucraina a causa del conflitto con la Russia che ha continuato a studiare e si è laureata a distanza in Psicologia con una […]
Nella bottega centonove/novantasei un viaggio nella Resistenza delle donne
Un viaggio nella Resistenza delle donne attraverso l’analisi di alcuni casi letterari. Ma non solo. Un viaggio che ha permesso di ricordare e porre l’attenzione sull’importante ruolo che hanno avuto […]
“Scritture partigiane”: viaggio nella Resistenza delle donne nella letteratura da centonove/novantasei
Un viaggio nella Resistenza delle donne attraverso l’analisi di alcuni casi letterari. Anche perché nell’immaginario collettivo le partigiane sono raffigurate in bicicletta mentre svolgono l’attività di staffetta, ma la verità […]
La poetica di Sirius nella bottega centonove/novantasei
“Il mare non dimentica il dolore e restituisce ciò che ha preso.Quanti minuti, quante ore e quanti giorni di silenzio per ognuno dei miserabili annegati in cerca di futuro?E quanti […]
Foggia, “Pensieri tra le dita”: le poesie di Sirius da centonove/novantasei
Le poesie raccolte in “Pensieri tra le dita” sono come dei tasselli di un mosaico interiore, frammenti di un’anima che si racconta attraverso immagini evocative e parole cesellate con cura. […]
Nella bottega centonove/novantasei “I fratelli Cipperlik” di Andrea Tirelli
Abbiamo parlato di amicizia, di quanto sia essenziale questo rapporto che lega davvero le persone rispetto ai nuovi modelli di amicizie virtuali, iperconnessioni, conoscenze da social. MA abbiamo parlato anche […]
“I fratelli Cipperlik” di Andrea Tirelli al “Maggio dei Libri in bottega”
Giovanni e Stefano sono due amici cresciuti nelle strade di Foggia tra gli anni ’80, ’90 e i primi 2000. Anche se di estrazioni sociali differenti, la loro amicizia nata […]