La Rete dei servizi di facilitazione digitale si occupa di rafforzare le competenze digitali della popolazione, favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e incentivare l’accesso ai servizi online forniti da aziende e Amministrazioni Pubbliche. ARPAL Puglia collabora con la Sezione Trasformazione Digitale della Regione Puglia nell’ambito della Misura 1.7.2 “Reti di facilitazione digitale” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). All’interno dei Centri per l’Impiego, facilitatrici e facilitatori digitali offrono alle persone le nozioni base per usare Internet, computer, dispositivi mobili (smartphone e tablet), strumenti e applicazioni come il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), IO, l’app dei servizi pubblici o Lavoro per Te Puglia.
Punti di facilitazione digitale, il servizio attivo nei 44 Centri per l'Impiego di Puglia
𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐈𝐦𝐩𝐢𝐞𝐠𝐨 (𝐂𝐏𝐈) 𝐩𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐢, 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚 ARPAL Puglia, 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞, di cui le cooperative sociali Medtraining, in qualità di soggetto capofila, e Frequenze, sono gli enti attuatori attraverso il loro personale. Il 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 fornisce: servizi di assistenza ed alfabetizzazione digitale a favore dei cittadini con basse competenze digitali, compresi nella fascia di età 18/74 anni; contribuisce all’inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi. Il 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 supporto nella ricerca online di un lavoro, nella redazione al computer del tuo curriculum vitae, nell’attivazione dello SPID e, più in generale, nell’utilizzo di smartphone, e-mail e app della pubblica amministrazione.

