Foggia: Biblioteche Senza Frontiere per migranti, rifugiati, richiedenti asilo

Gruppi di conversazione in italiano per persone straniere. E’ la finalità del progetto “LiBri – Library Bridges” di Biblioteche Senza Frontiere promosso dalla Biblioteca di Foggia ‘La Magna Capitana’, con il partenariato istituzionale del Comune di Foggia. La biblioteca, insomma, diventa ponte per favorire i percorsi di integrazione di persone migranti, rifugiate, sfollate e richiedenti asilo. E lo fa attraverso incontri di conversazione con bibliotecari e conversatori volontari di madrelingua italiana in programma ogni martedì alle ore 17.30, presso il Museo di Storia Naturale di Foggia.

Seguendo il modello della progettazione partecipata, infatti, i bisogni informativi sono stati raccolti ascoltando direttamente una rappresentanza di persone di diverse nazionalità, che frequenta il Centro Provinciale Istruzione Adulti 1 di Foggia e il Centro Interculturale “Baobab-Sotto la stessa Ombra” Coop. Soc. Arcobaleno della Cooperativa sociale Arcobaleno, entrambi partner di progetto insieme alla Cooperativa Frequenze e all’Associazione Aquile di Capitanata.

I migranti troveranno anche uno scaffale multiculturale, con una selezione di libri di facile comprensione per la lettura in sede e per il prestito. Biblioteche Senza Frontiere Italia è un’organizzazione che promuove l’accesso all’educazione, all’informazione e alla cultura per sostenere l’autonomia e la capacità di agire delle comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop